Certificazione unica, come si applicano le addizionali Irpef trattenute nello stipendio da marzo a novembre: la spiegazione di NoiPA

Spread the love

Le modalità di applicazione delle addizionali Irpef e la loro rappresentazione nella Certificazione unica spiegate nel dettaglio da NoiPA. Per i redditi di lavoro dipendente e assimilati è prevista una particolare disciplina per la determinazione e il versamento delle addizionali Irpef, dovute: a titolo di acconto (per la sola addizionale comunale); a titolo di saldo (per l’addizionale regionale e comunale).

L’articolo Certificazione unica, come si applicano le addizionali Irpef trattenute nello stipendio da marzo a novembre: la spiegazione di NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Le modalità di applicazione delle addizionali Irpef e la loro rappresentazione nella Certificazione unica spiegate nel dettaglio da NoiPA. Per i redditi di lavoro dipendente e assimilati è prevista una particolare disciplina per la determinazione e il versamento delle addizionali Irpef, dovute: a titolo di acconto (per la sola addizionale comunale); a titolo di saldo (per l’addizionale regionale e comunale).
L’articolo Certificazione unica, come si applicano le addizionali Irpef trattenute nello stipendio da marzo a novembre: la spiegazione di NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More
Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.