Inizio scuola, in Sicilia meno dirigenti ma nessuna chiusura delle scuole

Spread the love

Cento istituti in meno in Sicilia secondo una nota ministeriale. Effetto del calo degli alunni (diecimila in meno nell’ultimo anno). Nei prossimi dodici mesi si programmerà la razionalizzazione della rete scolastica – afferma il Tgr Sicilia – accorpando i plessi in base alla popolazione studentesca. Ad oggi gli organici sono rimasti invariati e 45 dirigenti scolastici sono rientrati dal Nord. Il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Pierro conferma che non verranno chiuse scuole ma serve un riassetto della rete scolastica siciliana, con una migliore offerta formativa alle famiglie in base alle esigenze dei territori.

Nessun taglio alle cattedre dunque ma 100 dirigenti in meno (non verrà ampliata la pianta organica) spaventano i tanti presidi degli istituti comprensivi.

Fuga dei giovani dalla Sicilia

Intanto è fuga di giovani sotto i 34 anni dalla Sicilia. A riportarlo è il report del CGA di Mestre. I numeri più alti, come spiega il Tgr Sicilia, appartengono alla città di Messina con un -19% di giovani. L’età media della città ha superato i 46 anni, 18mila abitanti in meno negli ultimi dieci anni e -600 nei primi quattro mesi del 2023. Un trend che è simile anche nelle altre province siciliane (Enna, Caltanissetta, Siracusa). Palermo, negli ultimi dieci anni, ha perso oltre 25mila ragazzi tra i 15 e i 34 anni, la proiezione dice che nel 2030 avremo un quarto di giovani in meno. L’aspetto lavorativo è uno dei motivi principali dello spopolamento da parte dei giovani.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/inizio-scuola-in-sicilia-meno-dirigenti-ma-nessuna-chiusura-delle-scuole, Attualità,calo demografico,inizio scuola 2023,Regione Sicilia, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.