Migranti, la Guardia Costiera: Mille in pericolo, in corso maxi operazione di soccorso al largo della Calabria

Spread the love

This is another clever add-on.,

di Carlotta Lombardo

Gigantesca mobilitazione per cercare di evitare una nuova tragedia: dopo l’allarme di questa mattina lanciato da Frontex, sul peschereccio con 500 persone a bordo, ecco altre due grosse imbarcazioni piene di profughi

Un’altra giornata di grande apprensione in mare. A confermare l’allarme lanciato in mattinata da Frontex, sul peschereccio in avaria al largo della Calabria, ora anche la Guardia Costiera, che parla addirittura di tre imbarcazioni in difficolt. Sono in atto numerosi soccorsi al largo delle coste della Calabria — si legge in una nota —. Oltre 1000 le persone in pericolo.

Ecco nel dettaglio: In queste ore le motovedette SAR CP 320, CP 322 e CP 329 della Guardia Costiera stanno intervenendo, a circa 70 miglia a sud di Crotone, per prestare soccorso a un barcone con circa 500 migranti a bordo. Altre unit della Guardia Costiera – Nave Dattilo e le motovedette SAR CP 326 e CP 325 – stanno prestando soccorso ad altri due barconi con un totale di circa 800 migranti a bordo che si trovano, invece, a circa 100 miglia a SE di Roccella Ionica. I soccorsi, coordinati dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma in area di responsabilit SAR italiana, risultano particolarmente complessi per il numero elevato di persone presenti a bordo delle imbarcazioni alla deriva. Le operazioni proseguiranno nelle prossime ore anche con l’impiego di un aereo ATR 42, di Nave Corsi e di Nave Visalli della Guardia Costiera. Secondo le ultime ricostruzioni sarebbero addirittura 1300 i migranti in difficolt.

In mattinata era arrivato l’allarme di Alarm Phone, dopo la segnalazione di Frontex. Alarm Phone in contatto con circa 500 persone su un barcone partito dalla #Libia, ci ha chiamato dall’area SAR italiana. Abbiamo allertato le autorit competenti. Non perdete tempo: mandate subito i soccorsi!.Scriveva su Twitter Alarm Phone, il servizio telefonico che riceve le richieste di soccorso nel Mediterraneo. A bordo del motopeschereccio c’ una situazione di grave pericolo, dice il capomissione di Mediterranea Saving Humans sottolineando che tra le 9 e le 10 di questa mattina l’aereo Eagle 1 di Frontex ha sorvolato la posizione dell’imbarcazione e lo stesso ha fatto un elicottero della Us Navy. Mediterranea aveva chiesto che venisse lanciata subito un’operazione di soccorso.

! ~500 vite in pericolo al largo della #Sicilia!

Alarm Phone in contatto con circa 500 persone su un barcone partito dalla #Libia, ci ha chiamato dall’area SAR italiana. Abbiamo allertato le autorit competenti. Non perdete tempo: mandate subito i soccorsi! pic.twitter.com/3y0AMiSZ0f

— Alarm Phone (@alarm_phone) March 10, 2023

Intanto, le ricerche dei corpi del naufragio a Steccano di Cutro proseguono senza sosta. Il corpo di un bambino dall’apparente et di quattro- cinque anni stato appena recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco. Le vittime del naufragio di domenica 26 febbraio sulla costa di Crotone salgono cos a 73. Il ritrovamento del piccolo avvenuto sulla battigia poco dopo le ore 13 di oggi, in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini del posto. Il corpo stato poi recuperato dagli uomini della Guardia Costiera. Sono cos 29 i minori deceduti nel naufragio di cui 20 sono nella fascia di et tra 0 e 12 anni.

10 marzo 2023 (modifica il 10 marzo 2023 | 16:27)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, https://www.corriere.it/cronache/23_marzo_10/migranti-nuovo-allarme-frontex-al-largo-sicilia-altro-barcone-difficolta-500-bordo-imbarca-acqua-c14e73e8-bf30-11ed-a204-070182f2d425.shtml, Cronache,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.