Quel tentativo un po’ velleitario di modernizzare D’Annunzio

Quel tentativo un po’ velleitario di modernizzare D’Annunzio

Spread the love

di Aldo Grasso

Nel documentario andato in onda su Rai3, ora su RaiPlay, lo storico Guerri sostiene che il Vate è stato un anticipatore di mode e costumi

È una mia impressione o lo storico Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani, va assomigliando sempre di più a Gabriele D’Annunzio? Forse si tratta solo di una trasfigurazione culturale, ma basterebbe poco (un gioco di barbe) per completare l’opera.

Sta di fatto che, in «D’Annunzio, l’uomo che inventò se stesso» , documentario diretto da Francesca Pirani e Stefano Viali, Giordano Bruno Guerri ci offre un ritratto interessante sul Vate (Rai3, ora su RaiPlay nella sezione Documentari). La tesi di fondo è che l’Italia di inizio ‘900 era profondamente delusa dai sogni risorgimentali e vedeva in D’Annunzio una figura in grado di indicargli una nuova strada, quella della modernità. Lo storico Guerri sostiene che d’Annunzio, tra le molte imprese, è stato un anticipatore e modernizzatore di costumi, mode, tendenze, dal vestiario alla politica: «Ha saputo realizzare i propri desideri e sfidare la società esibendoli, progenitore di una cultura fondata sulla trasgressione delle regole, caratteristiche proprie della cultura contemporanea».

Uno degli equivoci che tuttora accompagna D’Annunzio è la sua adesione al fascismo che in realtà non sarebbe mai avvenuta. Si fa riferimento a quando, nel 1920, il Comandante decise di trasformare il territorio fiumano in Stato indipendente. Fra i primi atti, la promulgazione della Carta del Carnaro, una costituzione di stampo libertario e socialisteggiante ispirata dal sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris. Mussolini copiò riti e miti ma non la Carta, una delle costituzioni più avanzate del Novecento.

I momenti di attualizzazione del documentario, le interviste ai giovani che ignorano di chi sta parlando (modello Fedez), gli accenni alla fluidità di genere, i riferimenti ai Måneskin sembrano tentativi un po’ velleitari per mostrare quanto ancora sia nostro contemporaneo il poeta Gabriele D’Annunzio.

28 giugno 2022 (modifica il 28 giugno 2022 | 19:25)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-06-28 18:53:00,

di Aldo Grasso

Nel documentario andato in onda su Rai3, ora su RaiPlay, lo storico Guerri sostiene che il Vate è stato un anticipatore di mode e costumi

È una mia impressione o lo storico Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani, va assomigliando sempre di più a Gabriele D’Annunzio? Forse si tratta solo di una trasfigurazione culturale, ma basterebbe poco (un gioco di barbe) per completare l’opera.

Sta di fatto che, in «D’Annunzio, l’uomo che inventò se stesso» , documentario diretto da Francesca Pirani e Stefano Viali, Giordano Bruno Guerri ci offre un ritratto interessante sul Vate (Rai3, ora su RaiPlay nella sezione Documentari). La tesi di fondo è che l’Italia di inizio ‘900 era profondamente delusa dai sogni risorgimentali e vedeva in D’Annunzio una figura in grado di indicargli una nuova strada, quella della modernità. Lo storico Guerri sostiene che d’Annunzio, tra le molte imprese, è stato un anticipatore e modernizzatore di costumi, mode, tendenze, dal vestiario alla politica: «Ha saputo realizzare i propri desideri e sfidare la società esibendoli, progenitore di una cultura fondata sulla trasgressione delle regole, caratteristiche proprie della cultura contemporanea».

Uno degli equivoci che tuttora accompagna D’Annunzio è la sua adesione al fascismo che in realtà non sarebbe mai avvenuta. Si fa riferimento a quando, nel 1920, il Comandante decise di trasformare il territorio fiumano in Stato indipendente. Fra i primi atti, la promulgazione della Carta del Carnaro, una costituzione di stampo libertario e socialisteggiante ispirata dal sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris. Mussolini copiò riti e miti ma non la Carta, una delle costituzioni più avanzate del Novecento.

I momenti di attualizzazione del documentario, le interviste ai giovani che ignorano di chi sta parlando (modello Fedez), gli accenni alla fluidità di genere, i riferimenti ai Måneskin sembrano tentativi un po’ velleitari per mostrare quanto ancora sia nostro contemporaneo il poeta Gabriele D’Annunzio.

28 giugno 2022 (modifica il 28 giugno 2022 | 19:25)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

,

Pietro Guerra

Pietroguerra.com.com è un sito web dedicato alle notizie per il personale scolastico, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA, personale educativo, genitori e studenti

View all posts by Pietro Guerra →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.