Stipendio, taglio cuneo fiscale per redditi medio-bassi anche il prossimo anno, Giorgetti: Priorità in legge di bilancio

Spread the love

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto all’assemblea di Federmeccanica, ha parlato della prossima legge di bilancio, annunciando che il taglio del cuneo fiscale sarà una priorità.

Sul taglio del cuneo fiscale-contributivo Giorgetti ha ribadito quanto già fatto nei giorni scorsi: con “risorse scarse“, resta “la priorità numero uno“.

Il governo intende infatti “confermare la riduzione del cuneo sui rediti medio-bassi. Governo, presidente del Consiglio e ministro dell’economia sono assolutamente determinati” in questo.

La misura, introdotta prima dal Governo Draghi e poi prorogata dall’esecutivo attualmente in carica, è stata senza dubbio una buona notizia anche per i lavoratori della scuola.

Basti pensare che a partire dal mese di agosto 2023 i lavoratori docenti e ATA hanno ottenuti benefici da tale misura.

Nel dettaglio, il taglio del cuneo fiscale, previsto nei sei mesi da luglio a dicembre 2023, salirà al 7% per 335mila dipendenti con retribuzione lorda mensile inferiore a 1.923 euro. Per altri 860mila che guadagnano meno di 2.692 euro lordi mensili, il taglio sarà del 6%.

Per cuneo fiscale si intende la somma delle imposte che impattano sul costo del lavoro. In sostanza è la differenza tra quanto un dipendente costa all’azienda che lo assume e quanto lo stesso dipendente incassa, al netto delle tasse, in busta paga. In Italia questo valore è da sempre molto alto con effetti sul potere d’acquisto.

La proroga di un anno del taglio del cuneo fiscale richiederebbe da sola 10 miliardi ed eviterebbe una riduzione dai 40 ai 110 euro netti in busta paga.

Tuttavia, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti appare possibilista sulla percorribilità dell’azione proprio in virtù dell’importanza che il taglio del cuneo fiscale ha per i lavoratori dipendenti.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/taglio-del-cuneo-fiscale-per-i-redditi-medio-bassi-anche-il-prossimo-anno-giorgetti-priorita-della-legge-di-bilancio/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.