Le telecronache sportive in un profluvio di statistiche

Le telecronache sportive in un profluvio di statistiche

Spread the love

di Aldo Grasso

Finché il narratore non avrà capito il valore delle immagini, del rumore ambientale, del silenzio (il suo) non ci sarà vera telecronaca

So che ci vorrà ancora molto tempo prima di ascoltare una vera telecronaca di una partita di calcio. Sembra incredibile ma nella catena auditiva non si è ancora verificato il salto evolutivo dalla radiocronaca. Sono passati 70 anni dalla prima telecronaca (70 anni!) ma il racconto della partita è ancora fermo a Tomori passa a Theo Hernández, da questi a Pobega, da Pobega a Rebic. Mentre i telecronisti si premurano di dirci quello che tutti vediamo, proviamo a «vedere» se si può togliere il pleonastico, la zavorra inutile, procedendo per sottrazione. È fastidioso essere storditi dal profluvio di statistiche: la Sampdoria non vince sul campo del Verona dal… L’ultima vittoria risale al… Le due squadre, negli scontri diretti, hanno collezionato tot pareggi. Adesso va di moda contare anche gli assist, come si fa nel basket. E chi se ne frega, voglio seguire le azioni! È deleterio quando il telecronista, a dieci o quindici minuti dalla fine, è mosso dall’irrefrenabile bisogno di sentenziare: «Se la partita terminasse con questo risultato, la Salernitana in classifica…». Non è buona educazione sollecitare gesti scaramantici.

È totalmente inutile ricordarci a che minuto siamo della partita. In alto, a sinistra c’è un timer. È ridicolo interpretare cosa stia pensando l’allenatore, l’arbitro o un giocatore. Che senso ha ripetere «il tale si accontenta del fallo laterale?». Che ne sa il telecronista se quello si è accontentato o no. Se alle telecronache si togliessero questi inutili orpelli (la sottrazione suggerita) ne guadagnerebbe il silenzio (il capitolo sull’invasione delle seconde voci lo affronteremo prossimanamente). Finché il narratore non avrà capito il valore delle immagini, del rumore ambientale, del silenzio (il suo) non ci sarà vera telecronaca. Il silenzio è una rinuncia che si trasforma in conquista e che permetterebbe, tra l’altro, di disfarsi di molti ingombranti luoghi comuni.

24 ottobre 2022 (modifica il 24 ottobre 2022 | 19:17)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-10-24 17:19:00,

di Aldo Grasso

Finché il narratore non avrà capito il valore delle immagini, del rumore ambientale, del silenzio (il suo) non ci sarà vera telecronaca

So che ci vorrà ancora molto tempo prima di ascoltare una vera telecronaca di una partita di calcio. Sembra incredibile ma nella catena auditiva non si è ancora verificato il salto evolutivo dalla radiocronaca. Sono passati 70 anni dalla prima telecronaca (70 anni!) ma il racconto della partita è ancora fermo a Tomori passa a Theo Hernández, da questi a Pobega, da Pobega a Rebic. Mentre i telecronisti si premurano di dirci quello che tutti vediamo, proviamo a «vedere» se si può togliere il pleonastico, la zavorra inutile, procedendo per sottrazione. È fastidioso essere storditi dal profluvio di statistiche: la Sampdoria non vince sul campo del Verona dal… L’ultima vittoria risale al… Le due squadre, negli scontri diretti, hanno collezionato tot pareggi. Adesso va di moda contare anche gli assist, come si fa nel basket. E chi se ne frega, voglio seguire le azioni! È deleterio quando il telecronista, a dieci o quindici minuti dalla fine, è mosso dall’irrefrenabile bisogno di sentenziare: «Se la partita terminasse con questo risultato, la Salernitana in classifica…». Non è buona educazione sollecitare gesti scaramantici.

È totalmente inutile ricordarci a che minuto siamo della partita. In alto, a sinistra c’è un timer. È ridicolo interpretare cosa stia pensando l’allenatore, l’arbitro o un giocatore. Che senso ha ripetere «il tale si accontenta del fallo laterale?». Che ne sa il telecronista se quello si è accontentato o no. Se alle telecronache si togliessero questi inutili orpelli (la sottrazione suggerita) ne guadagnerebbe il silenzio (il capitolo sull’invasione delle seconde voci lo affronteremo prossimanamente). Finché il narratore non avrà capito il valore delle immagini, del rumore ambientale, del silenzio (il suo) non ci sarà vera telecronaca. Il silenzio è una rinuncia che si trasforma in conquista e che permetterebbe, tra l’altro, di disfarsi di molti ingombranti luoghi comuni.

24 ottobre 2022 (modifica il 24 ottobre 2022 | 19:17)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

,

Pietro Guerra

Pietroguerra.com.com è un sito web dedicato alle notizie per il personale scolastico, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA, personale educativo, genitori e studenti

View all posts by Pietro Guerra →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.