Valditara: Livelli di dispersione scolastica restano troppo alti

Spread the love

“Nonostante l’elevata percentuale di Elet (Early leaver from education and training) nel nostro Paese l’evoluzione della dispersione scolastica nel tempo conosce comunque un rilevante recupero: basti pensare che nel 1992 essa era il 37,5 per cento, per attestarsi al 12,7 per cento nel 2021, come risulta dall’ultima rilevazione Eurostat”.

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in audizione al Senato.

“I dati dimostrano, quindi, che negli ultimi 20-30 anni l’Italia ha conseguito già dei risultati nella lotta alla dispersione scolastica. Nonostante ciò, i livelli di dispersione scolastica rimangono ancora troppo alti e il traguardo posto dal Pnrr per il 2026 è la riduzione al 10,2 per cento, fermo restando l’obiettivo di riduzione della dispersione al 9 per cento al 2030, nell’ambito della costruzione dello Spazio Europeo dell’istruzione”, continua Valditara.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/321171-2/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.