Venditti & De Gregori, insieme allo stadio Olimpico

Spread the love

di Sandra Cesarale

Sabato 18 giugno la coppia di amici-cantautori parte con il tour da Roma. Saranno accompagnati sul palco da una band che mette insieme i loro storici musicisti

Le persone glielo chiedevano. Un pranzo insieme, due bottiglie di vino e la voglia di cantare e suonare insieme ha fatto il resto. È nato così il tour Venditti & De Gregori (per decidere l’ordine dei nomi hanno lanciato una monetina) che partirà sabato 18 giugno dallo stadio Olimpico. Nella serie di Discovery+ «Falegnami & Filosofi», Venditti spiega: «Cominciare a Roma non è casuale, nel senso che Roma è la nostra città, senza che sia però ridondante nella nostra vita. Noi dobbiamo essere romani, non con la prosopopea dell’impero, ma proprio con la consapevolezza della storia. E siccome la storia siamo noi, siamo romani».

In 44 mila hanno comprato il biglietto per vederli sullo stesso palco, cinquant’anni dopo Theorius Campus, l’album di debutto firmato a doppio nome, arrivato dopo un tour in Ungheria dove facevano concerti nelle fabbriche, nelle miniere, nelle università. Però l’autocelebrazione è bandita. Sempre nella serie Discovery, Venditti sottolinea: «L’idea è quella di essere noi stessi che partono da oggi. Tutto quello che è commemorazione, cinquant’anni, Theorius Campus… quello lo abbiamo già fatto. Adesso facciamo un’altra cosa, che non abbiamo fatto a quei tempi: cioè essere un vero duo». La provenienza, è la stessa, quel Folkstudio di Trastevere dove si esibì anche uno sconosciuto Bob Dylan. «Avevamo cantato insieme qualche brano in quel locale e qualcuno avevamo anche provato a scriverlo insieme. Arrivammo indipendentemente alla stessa casa discografica e il capo, che aveva pochi soldi, con le spese di un solo album lanciò due artisti», ha ricordato De Gregori durante la presentazione del progetto. «Ci hanno visti come Coppi e Bartali della musica, due antagonisti. Ma io e Francesco ci siamo sempre stimati», ha sottolineato Venditti. E De Gregori: «Sì certo che siamo amici, amici strani, ci siamo collegati in anni lontanissimi, quindi abbiamo ciucciato lo stesso latte, poi per anni e anni non abbiamo fatto musica insieme ma siamo rimasti amici anche in quel periodo».

Sabato 18 giugno all’Olimpico sarà svelata la scaletta che sicuramente racchiuderà Ricordati di me e Generale che i due amici-cantautori hanno registrato durante le prime prove e pubblicato l’inverno scorso. «L’armonica di Francesco su Ricordati di me che vale tutta la canzone», ha detto Antonello. Sul palco, durante il concerto (che dovrebbe durare non meno di tre ore) saranno sempre insieme, accompagnati da una band con i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti.

18 giugno 2022 (modifica il 18 giugno 2022 | 07:53)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-06-18 22:08:00, Sabato 18 giugno la coppia di amici-cantautori parte con il tour da Roma. Saranno accompagnati sul palco da una band che mette insieme i loro storici musicisti , Sandra Cesarale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.