Allegri dopo Juventus-Monza: Dobbiamo fare punti per la salvezza

di Redazione Sport

L’allenatore dei bianconeri cambia registro dopo la sconfitta con il Monza, sparito il concetto dei 38 punti sul campo: Rischiamo di farci male. Chi non in grado, stia fuori

Cambia registro Max Allegri. I punti della sua Juventus, dopo la clamorosa sconfitta allo Stadium contro il Monza, non sono pi 38 (quelli ottenuti sul campo, senza penalizzazione) ma 23. Il dato che restituisce la classifica. La realt dice che abbiamo 23 punti, quindi dobbiamo farne ancora tanti per ottenere la salvezza. Questa la realt, e se non la guardiamo ci facciamo male. Il concetto espresso ieri presentando la sfida ai brianzoli, i 38 punti sul campo, sparito.

Siamo tutti responsabili della prestazione fatta — continua Allegri —. Con l’Atalanta stata particolare, io guardo i dati. In tre partite abbiamo fatto un punto e subito 10 gol. Abbiamo facilitato noi i gol del Monza, sono usciti con facilit disarmante. Non puoi farti infilare a difesa schierata. In questo momento ci entrano dentro troppo facilmente. Ora abbiamo 23 punti e bisogna essere consapevoli della classifica che abbiamo.

Max non contento: Sono arrabbiato, non possiamo prendere gol del genere. Non avevamo mai fatto un primo tempo come quello di oggi — prosegue Allegri —. E non possiamo nemmeno concentrarci solo sull’Europa League. Dobbiamo pensare a lavorare sul campo, chi non in grado in questo momento stia fuori. Lavoriamo sulla classifica reale, bisogna farsi un esame di coscienza e riprendere con cattiveria, gioved c’ una partita da dentro o fuori. Non ci sar Milik: Ha qualcosa al flessore, ha sentito tirare e star fuori. Recupereremo Vlahovic che sta bene, Kean ha fatto gol fino ad ora e ha certe caratteristiche. Oggi non ha fatto una buona partita, come tutti nel primo tempo.

29 gennaio 2023 (modifica il 29 gennaio 2023 | 18:21)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version