Ancora un arresto nel Crotonese per furto aggravato di materiali inerti sulle sponde dei corsi fluviali

Nelle scorse ore, durante appositi servizi effettuati in provincia di Crotone per prevenire e contrastare il fenomeno dei furti di materiali inerti sulle sponde dei corsi fluviali, nonché, più genericamente, la diffusione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Santa Severina (KR) hanno controllato un 45enne, residente a Caccuri (KR), operaio. In particolare, la pattuglia, intenta a transitare, nelle ore serali, sulla strada costeggiante l’argine del fiume “Neto”, nella Località “Gips” di Castelsilano, ha notato un escavatore, che, sulla sponda del citato corso d’acqua, era impegnato in dei lavori di scavo, tanto da indurre gli operanti a recarsi sul luogo per svolgere più approfonditi accertamenti, a seguito dei quali sono riusciti ad appurare che la citata attività, perpetrata su terreni demaniali, non era autorizzata. I militari, pertanto, hanno bloccato il suddetto, dopo aver già caricato di materiale inerte il cassone di un camion, che si stava apprestando a condurre in luoghi distanti da quello, ove erano stati effettuati gli illeciti prelievi. Il presunto reo, portato nella caserma del Reparto procedente per l’espletamento degli ulteriori accertamenti di rito, è stato arrestato, tra l’altro, per “furto aggravato”, “invasione di terreni demaniali”, “deturpamento di bellezze naturali” e “violazione delle normative in materia urbanistico – edilizia”, venendo immediatamente rimesso in libertà, ai sensi dell’art. 121 delle disposizioni attuative del Codice di Procedura Penale, mentre sia i mezzi adoperati che i materiali inerti illecitamente asportati, ammontanti a circa 5.000 metri cubi, per un valore di 25.000,00 (venticinquemila/00) Euro, sono stati sequestrati penalmente. Analoghi servizi di controllo sul territorio già nei mesi di aprile e maggio, avevano portato all’arresto di 5 operai di Petilia Policastro e di 1 pensionato, sorpresi a Castelsilano e Roccabernarda (KR), sulle sponde dei fiumi “Neto” e “Tacina”, mentre stavano complessivamente asportando 2.000 metri cubi di materiale, per un valore di circa 40.000,00 Euro. , 2022-10-28 10:24:00, Nelle scorse ore, durante appositi servizi effettuati in provincia di Crotone per prevenire e contrastare il fenomeno dei furti di materiali inerti sulle sponde dei corsi fluviali, nonché, più genericamente, la diffusione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Santa Severina (KR) hanno controllato un 45enne, residente a Caccuri (KR), operaio. In […]
L’articolo Ancora un arresto nel Crotonese per furto aggravato di materiali inerti sulle sponde dei corsi fluviali proviene da Calabria News., Lorena Iuffrida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version