Attività negoziale ai sensi del D.I. 129/2018, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. alla luce della Semplificazioni Bis: la raccolta normativa

Le istituzioni scolastiche per il raggiungimento e nell’ambito dei propri fini istituzionali hanno piena capacità ed autonomia negoziale, fatte salve i limiti specifici previsti dalla normativa vigente o dagli eventuali regolamenti adottati dalle singole istituzioni scolastiche. L’attività negoziale si ispira ai principi fondamentali di efficienza, efficacia ed economicità, trasparenza, tempestività, correttezza, concorrenzialità e pubblicità. Alla scelta del contraente, nell’affidamento di lavori oppure servizi e forniture, si perviene attraverso il sistema di gara stabilito dell’art. 46 del D.I. 28 agosto 2018 n. 129 che rimanda al …

Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

Scopri le opzioni di abbonamento

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento da scaricare in formato sfogliabile: PDF

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version