Come cambiano le abitudini dei giovani nell’era Covid: boom di cyberbullismo e sexting, tanta solitudine ma anche calo del consumo di alcol e stupefacenti

Ufficio Stampa Velvet Media – Indagine della Fondazione Foresta su come la pandemia ha cambiato gli stili di vita nei giovani, inchiesta tra cinquemila studenti in Veneto, Campania e Puglia. I risultati: boom del cyberbullismo e del sexting, sempre più incertezza nell’orientamento sessuale, tra i maschi uno su quattro soffre di solitudine e tra le donne una su tre si collega regolarmente sui siti pornografici. Ma si registra anche una drastica riduzione nel consumo di alcolici e stupefacenti. 

L’articolo Come cambiano le abitudini dei giovani nell’era Covid: boom di cyberbullismo e sexting, tanta solitudine ma anche calo del consumo di alcol e stupefacenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version