I romanzi del ritorno: il focus nellApp de la Lettura

di Redazione Cultura

Extra digitale, storie della narrativa italiana contemporanea in cui la vita dei protagonisti segnata da un rientrare nel proprio passato. Nell’inserto in edicola e App, il romanzo di Olga Campofreda Ragazze perbene (NN editore)

Cinque romanzi italiani contemporanei nei quali la vita dei protagonisti segnata da un rientrare nel proprio passato: li racconta Ermanno Paccagnini nel Tema del Giorno, l’extra solo digitale dell’App de la Lettura, di gioved 16 febbraio, dedicato ai romanzi del ritorno. E si concentra invece sul romanzo di Olga Campofreda Ragazze perbene (NN editore, pp. 224, euro 18), l’articolo che lo stesso Paccagnini firma su la Lettura #585, disponibile in edicola e nell’App.

L’App de la Lettura per smartphone e tablet (scaricabile da App Store e Google Play) offre agli abbonati il nuovo numero in anteprima il sabato, l’archivio con tutte le uscite dal 2011 e il Tema del Giorno, un extra quotidiano solo digitale. Abbonarsi costa 3,99 euro al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si pu sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App pu essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.

Tra i Temi disponibili nell’App, quello curato da Stefano Bucci dedicato alle cornici e ai piedistalli che diventano opere d’arte. Mentre nel supplemento #585, in edicola e nell’App, lo stesso Bucci presenta la mostra, in programma dal 22 febbraio al 7 maggio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, dedicata alla Crocifissione di Masaccio del Museo e Real Bosco di Capodimonte, a Napoli, che (nell’occasione) verr presentata con la sua nuova cornice. Ancora, tra i Temi troviamo l’incipit di Una famiglia il romanzo della scrittrice svizzera Pascale Kramer in libreria dal 17 febbraio per Nutrimenti (traduzione di Luciana Cisbani, pp. 142, euro 17). Nel libro, pubblicato con il sostegno di Pro Helvetia Fondazione svizzera per la cultura, Kramer d voce ai diversi membri di una famiglia: padre, madre (Olivier e Danielle) e quattro figli adulti, il maggiore dei quali vittima di una dipendenza dall’alcol. Li incontriamo in un giorno felice, quello in cui sta per nascere una nipotina. Su la Lettura #585, disponibile in edicola e nella stessa App, l’autrice intervistata da Giulia Ziino.

Tra gli extra dell’App c’ anche l’approfondimento di Vincenzo Trione sui Installazioni multimediali che riscrivono famose opere di pittura, da Leonardo a Rembrandt. Sono i capolavori reinventati dal regista Peter Greenaway nelle installazioni multimediali del progetto Ten Classic Paintings Revisited: celebri opere di pittura da Leonardo a Rembrandt. Mentre nel supplemento #585, lo stesso Vincenzo Trione approfondisce i temi della mostra del videoartista Bill Viola in programma a Milano, presso Palazzo Reale dal 24 febbraio al 25 giugno. Nell’App si trova anche il focus di Maurizio Porro dedicato alla fortuna del capolavoro di Shakespeare Romeo e Giulietta che ha avuto infinite versioni, tra melodramma, teatro e cinema. Mentre il regista Mario Martone presenta allo stesso Porro il suo Romeo e Giulietta che allestisce al Piccolo Teatro di Milano con attori adolescenti, proprio come gli eroi shakespeariani.

Il nuovo numero de La Lettura, il #585, nell’App e in edicola, celebra alcune importanti ricorrenze. Il 4 e il 5 marzo 1943, ottant’anni fa, nacquero due protagonisti della canzone: Lucio Dalla e Lucio Battisti. Il 19 febbraio avrebbe invece compiuto 70 anni un altro protagonista della nostra storia, questa volta teatrale e cinematografica: Massimo Troisi. La Lettura li racconta con un testo di Massimo Zamboni — su Dalla e Battisti — e uno di Maurizio de Giovanni — che scrive di Troisi.

Ai tre anniversari, si aggiunge anche quello di Bambi che, prima di diventare il celebre e strappalacrime cartoon Disney, nacque a Vienna in un romanzo un secolo fa: ne scrive Roberta Scorranese.

Tante conversazioni attraversano l’inserto: il confronto tra Luciano Canfora e Ettore Cinnella, a cura di Antonio Carioti, sulla figura di Stalin a 70 anni dalla morte; il dialogo tra il fisico Federico Faggin e il fisiologo Simone Sarasso curato da Annachiara Sacchi sulla misurabilit della coscienza; quello di Telmo Pievani con il neuroscienziato giapponese Ken Mogi sull’equilibrio del nagomi, la via maestra dello zen, in tempo di inquietudini. E quello, a cura di Alessia Rastelli, tra le scrittrici Igiaba Scego, nata a Roma, di origine somala, e la Pulitzer Jhumpa Lahiri, americana, figlia di genitori indiani che ora scrive in italiano. Le due autrici parlano di lingua e scrittura in occasione dell’uscita (il 15 per Bompiani) del nuovo libro di Scego, Cassandra a Mogadiscio, una lettera alla nipote che vive in Canada in cui l’autrice ricostruisce la genealogia della loro famiglia dispersa dalla dittatura e dalla guerra. Tra i Temi disponibili nell’App de la Lettura anche l’incipit in anteprima del nuovo libro di Scego.

10 febbraio 2023 (modifica il 15 febbraio 2023 | 19:40)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, , http://xml2.corriereobjects.it/rss/homepage.xml,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version