De Luca: contagi moltiplicati nelle scuole. Il ministro fa propaganda – Tecnica della Scuola

Professione Docente
Insegnare nella Scuola Italiana

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un evento a Salerno, non le manda a dire al ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi: “Avevo proposto, in modo particolare per le elementari e materne, di prenderci due settimane per allargare la campagna di vaccinazione per la fascia 5-11 anni. Il 10 gennaio, in Campania, avevamo 25mila bimbi vaccinati e cioè poco più del 10%, oggi abbiamo 150mila bambini vaccinati. Cioè se avessimo avuto due settimane di tempo in più avremmo aperto le scuole senza moltiplicare il contagio come sta avvenendo”. 
Vincenzo De Luca dunque conferma il sospetto che la riapertura delle scuola subito dopo Natale, con tutte quelle confusioni intervenute tra Regioni, che volevano chiudere le scuole per evitare il diffondersi di ulteriori contagi, Comuni che registravano diffidenze tra le loro popolazioni, e Governo, che invece insisteva per riprendere le attività didattiche, minimizzando quanto dalle periferie veniva riferito, avrebbe moltiplicato la diffusione del Covid,  era per certi versi fondato.  
E infatti il governatore De Luca attacca il Governo, parlando di “truffa mediatica del 10 gennaio da parte del ministero dell’Istruzione che diceva ‘è tutto aperto’ per il 95% va tutto bene. Noi abbiamo verificato che nelle scuole c’è il caos, le famiglie non sanno neanche come fare per riportare i bambini in classe. Le mascherine non ci sono, i tamponi non ci sono, l’accordo con i medici di medicina generale non c’è, invece dovevamo fare una giornata di propaganda”.
 “Ma lasciamo perdere è alle nostre spalle. Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione per i bimbi più piccoli e mantenerci prudenti perché nuove varianti possono sempre diffondersi”. 

> SEGUI I CORSI INDIVIDUALMENTE 
> RICHIEDI I CORSI PER LA TUA SCUOLA 

PROSSIMI WEBINAR
14 Feb​ | Geogebra 6 e la matematica. Livello base
17 Feb​ | La funzione delle figure di coordinamento
23 Feb​ | Alunni con capacità al di sopra degli standard
SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI
Preparazione ai concorsi, certificazioni e master
Registrazione al tribunale di Catania n. 75 del 21 aprile 1949 | P.IVA 02204360875 | Direttore responsabile Alessandro Giuliani
source

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.









Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Immobile apre le danze su rigore nel primo tempo, poi ci pensa Zaccagni nella ripresa a chiudere definitivamente il match con una doppietta. Disfatta per il Bologna.Continua a leggereImmobile apre… […]
Depositato dai legali del M5S il ricorso per la revoca della sospensiva emessa dal tribunale di Napoli. Secondo quanto confermano fonti M5s, il ricorso sul provvedimento cautelare che ha in… […]
Per il 26% degli elettori cefaludesi i politici della città non portano avanti una politica per il bene comune ma quella degli interessi privati. E’ quanto scrive Mario Macaluso nel… […]
Foto: Laila Pozzo Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospita domani, domenica 13 febbraio alle ore 18, lo spettacolo “Miracoli metropolitani” della Carrozzeria Orfeo. Un lavoro dal profondo… […]
Giuiano Zignani, cesenate, è segretario regionale della Uil E le famiglie? Se lo chiede il segretario regionale Uil, il cesenate Giuliano Zignani, intervenendo nel dibattito sugli straordinari rincari delle bollette… […]
A Trieste nessuno dei candidati sindaco è riuscito a spuntarla al primo turno delle elezioni comunali, rinviando tutto al ballottaggio (di oggi e domani) tra il primo cittadino uscente Roberto… […]
Notizie relative alla professione docente, alla normativa d’insegnamento, alla mobilità nellascuola, al diritto scolastico e all’attività del collegio docenti.

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version