Elezioni 2022 e scuola: precariato, stipendi, edilizia. I programmi dei partiti a confronto. AGGIORNATO CON LEGA

Entra nel vivo lo scontro politico per la campagna elettorale 2022. Elezioni previste il 25 settembre. La scuola è uno degli argomenti sul quale lo scontro politico è entrato nel vivo già da qualche settimana. Mettiamo a confronto i programmi dei partiti.

Lega

Stipendi docenti

Adeguare stipendi lontani dagli standard europei

Formazione dei docenti

Docenti formati in didattica generale e speciale, pedagogia generale e speciale rivolta ai bisogni educativi speciali, pedagogia sperimentale, didattica disciplinare, laboratori pedagogico-didattici, tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la didattica, con valutazione psico-attitudinale in ingresso e in itinere

Riforma dei cicli, obbligo scolastico, tempo scuola

Sviluppare gli istituti professionali come scuole di alta specializzazione

Personale scolastico

Potenziamento numero insegnanti di sostegno con specializzazione

Non più soli dopo i 18 anni, su modello “Aut Academy” da estendere su scala nazionale

Superare il precariato

Innovazioni didattiche

Miglioramento e rafforzamento dell’alternanza scuola-lavoro. Stop alla propaganda a scuola. Per qualunque proposta educativa inserita nella Domanda di Iscrizione, nel Patto Educativo di Corresponsabilità, nel Piano dell’Offerta Formativa e nelle varie Attività Laboratoriali e/o Progettuali, in particolare per quanto riguarda progetti relativi a bullismo, educazione all’affettività, superamento delle discriminazioni di genere e di orientamento sessuale, pari opportunità, dispersione scolastica, educazione alla cittadinanza e alla legalità e ogni altra iniziativa che coinvolga l’ambito valoriale e dell’educazione sessuale, deve esserci l’esplicito e libero assenso dei genitori o di chi ne fa le veci.

Sicurezza

Prevenzione sanitaria, mai più didattica a distanza

Tra le misure: sistemi di aerazione forzata a ciclo continuo con controllo dei dati ambientali, sistemi di ventilazione meccanica a recupero di calore, sistemi di ventilazione e sanificazione dell’aria con filtri, dispositivi a raggi UV tipo C o basati su principi bio-chimico-fisici e tecnologie a certificazione europea (la cui efficacia è confortata da studi universitari) basate sulla fotocatalisi naturale oltre al trattamento delle superfici con prodotti antivirali e antibatterici.

Il programma completo

Azione

Stipendi docenti

Retribuzioni adeguate

Riforma dei cicli, obbligo scolastico, tempo scuola

Diritto per tutti i bambini delle scuole primarie statali al tempo lungo, 40 ore settimanali

Obbligo a 18 anni

Personale scolastico

Inviare i migliori insegnanti nelle aree di crisi sociale

Innovazioni didattiche

Rafforzare insegnamento dell’educazione civica, in particolare insegnare il funzionamento della Repubblica e dell’UE

Scuola non statale

Garantire libertà di scelta

Investimento complessivo

1,1% del PIL entro 5 anni

Il programma completo

Partito Democratico

Stipendi docenti

Portare gli stipendi dei docenti in linea con la medie europee. L’investimento stimato dal segretario Letta si aggira tra i 6 e gli 8 miliardi di euro

Riforma dei cicli e obbligo scolastico

Infanzia obbligatoria e gratuita

Formazione dei docenti

Formazione continua dei docenti.

Mense scolastiche

Gratuite

Personale scolastico

Più docenti di sostegno per garantire inclusività

Innovazioni didattiche

Orientamento delle ragazze a scegliere discipline STEM “Scienze, tecnologia, Ingegneria e Matematica)

Edilizia scolastica

Investimenti all’insegna della sostenibilità, sicurezza e innovazione tecnologica

Investimento complessivo

10 miliardi

Il programma completo

Programma di coalizione della Destra (Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega)

Risoluzione precariato e riforma reclutamento

Piano straordinario per l’eliminazione del precariato docente

Riforma dei cicli e obbligo scolastico

Valorizzazione e promozione delle scuole tecniche professionali volte all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

Formazione dei docenti

Investimento nella formazione e aggiornamento dei docenti

Edilizia scolastica

Ammodernamento, messa in sicurezza, e nuove realizzazioni di edilizia scolastica

Scuola non statale

Riconoscere la libertà di scelta educativa delle famiglie attraverso il buono scuola.

Il programma completo

, 2022-08-14 08:04:00, Entra nel vivo lo scontro politico per la campagna elettorale 2022. Elezioni previste il 25 settembre. La scuola è uno degli argomenti sul quale lo scontro politico è entrato nel vivo già da qualche settimana. Mettiamo a confronto i programmi dei partiti.
L’articolo Elezioni 2022 e scuola: precariato, stipendi, edilizia. I programmi dei partiti a confronto. AGGIORNATO CON LEGA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version