Il comico Gianluca Fru (The Jackal): Lo studio della geografia è importante, è una materia ricca e pratica, ma a scuola non si insegna bene

Il noto comico Gianluca Colucci, meglio conosciuto come Gianluca Fru, membro del gruppo The Jackal, ha recentemente condiviso la sua insolita passione per le bandiere degli stati del mondo.

Un interesse nato dall’infanzia che lo ha portato a scrivere un libro, mostrando quanto la geografia possa essere un mezzo di esplorazione e conoscenza.

Nel suo ultimo libro, “Come imparare tutte le bandiere del mondo con il metodo Fru“, il comico racconta come la vista di una vecchia agenda nautica in casa sua abbia scatenato una curiosità insaziabile per i colori e i simboli rappresentati nelle bandiere di vari paesi. Durante un’intervista con il Corriere della Sera, Fru ha condiviso l’origine di questa passione che lo ha accomunato al fratello fin dalla giovinezza.

Nonostante ammetta di non essere un “asso della memoria”, Fru ha spiegato che durante una quarantena, la noia lo ha spinto a scaricare un’app dedicata alle bandiere, apprendendole tutte. Le bandiere, per lui, sono un invito alla curiosità, un mezzo per scoprire nazioni di cui a malapena conosceva l’esistenza. Questa passione lo ha anche portato ad apprezzare la diversità grafica e simbolica delle bandiere, citando quelle del Belize, Turkmenistan e Sud Africa come alcune delle sue preferite.

Fru sottolinea l’importanza di una didattica geografica più intensiva nelle scuole. Critica l’approccio attuale, suggerendo che una materia ricca e pratica come la geografia possa offrire ai giovani, specialmente quelli in contesti periferici, la possibilità di “sognare toccando con la mente nazioni esotiche e lontane”. La sua riflessione invita a considerare come l’educazione geografica possa contribuire a espandere l’orizzonte degli studenti, incoraggiando la curiosità e l’apprendimento attraverso simboli e culture diverse

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/il-comico-gianluca-fru-the-jackal-lo-studio-della-geografia-e-importante-e-una-materia-ricca-e-pratica/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version