Il professor No vax Mattei lascia l’Università di Torino per insegnare online (senza green pass)

di Paolo Coccorese

Il dipartimento di Giurisprudenza è pronto ad approvare il suo trasferimento. Avrebbe scelto Mercatorum, l’ateneo del patron della Salernitana Iervolino

Sarà ufficializzato domani l’addio all’Università di Torino di Ugo Mattei, il professore paladino delle battaglie No vax. Nel pomeriggio, il consiglio del suo dipartimento, quello di Giurisprudenza, discuterà la sua richiesta di trasferimento verso un altro ateneo. Dopo una lunga carriera divisa tra via Po e gli Stati Uniti, il giurista «benecomunista» avrebbe scelto una cattedra alla Mercatorum. Università telematica, fondata dal patron della Salernitana Danilo Iervolino, dove potrà continuare a lavorare senza vaccinarsi e mostrare il green pass.

«È in corso di perfezionamento una procedura che non intendo commentare. Non mi dimetto, ma si parla di un’ipotesi di trasferimento verso un’università telematica». È quello che il professor Mattei si limita a dire per spiegare le voci inerenti al suo futuro professionale. Accordato il trasferimento, il docente dovrà attendere il via libera del Senato. Ma l’iter per abbandonare l’ateneo torinese sarebbe solo una formalità. «Da mercoledì possiamo parlarne», spiega l’interessato. E non sarebbe dovuto alle sue posizioni negazioniste della pandemia. «Essendo in congedo, nessuno mi ha buttato fuori», spiega il giurista che negli ultimi anni è diventato un volto noto della televisione, dopo aver cavalcato una lunga serie di battaglie: quella del referendum per l’acqua pubblica, quella contro la cartolarizzazione della Cavallerizza e, infine, quella in antitesi alle politiche del governo per contrastare la pandemia.

Nei mesi scorsi, con Carlo Freccero e Massimo Cacciari, il professor Mattei ha fondato la Commissione DuPre, acronimo di Dubbio e Precauzione, diventata il megafono (anche) delle peggiori tesi negazioniste. Con lo scoppio della guerra in Ucraina, il giurista torinese ha continuato a interpretare il suo ruolo di «pensatore contro». E nei talk show ha criticato il presidente Zelensky e la Nato. Mentre risale a questo settembre una delle sue ultime apparizioni all’Università di Torino. Quel giorno, Mattei ha guidato gli «studenti contro il green pass» nell’occupazione del rettorato. Anche in quell’occasione si era fatto notare per un particolare. Il docente aveva incitato alla ribellione contro i vaccini universitari e colleghi. Pur essendo in una posizione molto meno rischiosa. Mattei è in congedo per motivi di ricerca da quasi un anno. E quindi non è stato obbligato a vaccinarsi per evitare di rimanere senza stipendio.

La newsletter del Corriere Torino

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Torino e del Piemonte iscriviti gratis alla newsletter del Corriere Torino. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui

4 aprile 2022 (modifica il 4 aprile 2022 | 22:46)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-04-04 20:15:00, Domani il dipartimento di Giurisprudenza approva la sua richiesta di trasferimento. Avrebbe scelto Mercatorum, l’ateneo del patron della Salernitana Iervolino, Paolo Coccorese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version