In Turkmenistan il governo taglia gli stipendi degli insegnanti per aiutare i bambini di strada. Chi non accetta viene licenziato

In Turkmenistan il governo ha deciso trattenere una parte dello stipendio agli insegnanti di tutte le scuole per contribuire al mantenimento dei bambini di strada, che passano le giornate a chiedere l’elemosina.

L’iniziativa è partita dal Consiglio comunale di Turkmenbaši, una delle città dove il fenomeno ha assunto una dimensione preoccupante, segnala Asia News.

I consiglieri hanno deliberato che ogni mese verranno trattenuti dallo stipendio 200 manat (57 dollari), destinati ai bambini inclusi nelle liste della polizia per accattonaggio, a cui verranno forniti cibo e vestiti. Ai docenti che si oppongono a questo taglio “sociale” dello stipendio, le amministrazioni minacciano ispezioni e licenziamenti.

Gli insegnanti non gradiscono la decisione: i loro stipendi sono già ridotti per coprire una serie di altre spese che nulla hanno a che fare con la loro attività educativa, come l’acquisto di piantine per nuove coltivazioni, la sarchiatura dei campi di cotone e la raccolta del cotone e i costi del ricamo della seta.

Il governo si rifiuta di riconoscere i problemi sociali legati alla crisi economica e non commenta i dati sulla crescita della disoccupazione e il crollo del tenore di vita a livelli sempre più bassi.

, 2022-12-08 15:37:00, In Turkmenistan il governo ha deciso trattenere una parte dello stipendio agli insegnanti di tutte le scuole per contribuire al mantenimento dei bambini di strada, che passano le giornate a chiedere l’elemosina.
L’articolo In Turkmenistan il governo taglia gli stipendi degli insegnanti per aiutare i bambini di strada. Chi non accetta viene licenziato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version