Incidente a Lodi, famiglia si schianta in auto contro un mezzo agricolo: la mamma incastrata tra le lamiere

di Carlo d’Elia

Il tamponamento nella notte tra venerdì e sabato sull’Emilia, all’innesto con la strada provinciale 23 all’altezza della rotonda della Faustina: in auto il papà di 45 anni, la mamma di 48 e la figlia di 9 anni

Lo schianto è stato violentissimo, tanto che una della persone coinvolte ha dovuto aspettare l’intervento dei vigili del fuoco per essere liberata da quel che restava dell’auto. Un tremendo incidente, per fortuna senza grosse conseguenze, è avvenuto alle porte di Lodi, tra venerdì e sabato intorno a mezzanotte. Tanta paura per una famiglia lodigiana, ma per fortuna nessuna grave conseguenza, in seguito al tamponamento contro il rimorchio di un mezzo agricolo che ha distrutto l’auto con a bordo i genitori, papà di 45 anni, mamma di 48, e una bambina di 9 anni.

L’impatto è avvenuto sulla Emilia, all’innesto con la strada provinciale 23 all’altezza della rotonda della Faustina. Subito sono scattati i soccorsi. Per la dinamica, e vedendo quel che era rimasto del veicolo coinvolto, si pensava al peggio. E invece, una volta arrivati sul posto, i sanitari, carabinieri e vigili del fuoco che sono intervenuti hanno trovato padre e figlia già all’esterno dell’abitacolo, mentre la madre era rimasta incastrata tra le lamiere. Oltre alla grande paura e diversi traumi, però, la donna fortunatamente stava bene. La 48enne è stata trasportata in codice giallo all’ospedale Maggiore di Lodi.

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui.

11 giugno 2022 (modifica il 11 giugno 2022 | 13:55)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-06-11 11:58:00, Il tamponamento nella notte tra venerdì e sabato sull’Emilia, all’innesto con la strada provinciale 23 all’altezza della rotonda della Faustina: in auto il papà di 45 anni, la mamma di 48 e la figlia di 9 anni , Carlo d’Elia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version