L’analisi di Sconcerti: Milan grande volontà. L’Inter è più forte, ma i rossoneri non si rassegnano

di Mario Sconcerti

Il Milan trova il meglio di sé contro la Lazio: resta a galla e strizza l’occhio al miracolo. La differenza con l’Inter è chiara: i nerazzurri risolvono le partite con facilità, ma devono comunque vincere con il Bologna

Va reso grande omaggio a questo Milan che trova il meglio di sé nella partita più difficile. Aveva perso tutto dopo tre minuti, ha riagguantato tutto novanta minuti dopo e in fondo a una delle migliori partite della sua stagione. Non di gioco, non di classe, ma di forza collettiva, di volontà.

L’Inter è più forte del Milan , sta battendo un avversario dietro l’altro e a ognuno regala tre gol. Ma il Milan con una solerzia quasi mistica, una concentrazione monastica sulla vera fede, resta a galla e strizza l’occhio al miracolo. Fa fatica ma arriva sempre, riesce ad annullare una dopo l’altra le occasioni dell’Inter. Quindi la innervosisce.

La differenza è chiara, l’Inter ha una serie di giocatori decisivi che il Milan non ha ancora. Ma resta costretta a vincere mercoledì a Bologna per togliersi questo impasto appiccicoso che la tiene ancora nell’orbita del Milan, come un pianeta minore. C’è nel Milan la forza ordinata della vecchia compagnia, il senso del risultato che diventa un sentimento e cambia metro di giudizio. Credo sia questa insistenza, questa diversità di intenti, a rendere ancora incerto il campionato. Se vince il più forte, vince l’Inter. Il Milan non è il migliore, è una squadra stupefacente, piena di limiti e improvvisazioni, che resta sempre a cavallo dell’impresa.

La sua fatica batte contro la facilità di risultati dell’Inter, ma spaventa questa mancanza di rassegnazione, le sue piccole insistenti resurrezioni. Anche il calendario sembra tutto per l’Inter (Bologna, Udinese, Empoli, Cagliari, Samp contro Fiorentina, Verona, Atalanta, Sassuolo). Anche qui la differenza è netta. L’Inter ha solo pianura, tranne il Cagliari. Il Milan quasi solo salite, un punto o due può perderlo anche con coraggio. Ma è una locomotiva lanciata che ha alle spalle un lungo viaggio, pochi nel Milan hanno vinto qualcosa, si sono costruiti un traguardo tutti insieme. Sarà un bellissimo finale.

Intanto perdono Roma, Fiorentina e Lazio, questo riporta in gioco l’Atalanta. Qui siamo al contrario del gioco di testa. Sono tutte squadre imperfette, tendono al sorprendente, non danno niente per certo. La Roma ha qualcosa di più. La Salernitana ha alzato la pallida quota salvezza. Un anno fa terzultimo era il Benevento con 31 punti e retrocesse. La piccola modestia della stagione pesa anche sul fondo. Ma Nicola meriterebbe un po’ di fortuna.

25 aprile 2022 (modifica il 25 aprile 2022 | 08:30)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-04-25 06:39:00, Il Milan trova il meglio di sé contro la Lazio: resta a galla e strizza l’occhio al miracolo. La differenza con l’Inter è chiara: i nerazzurri risolvono le partite con facilità, ma devono comunque vincere con il Bologna, Mario Sconcerti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version