Lollobrigida: Valorizzare gli istituti agrari, occorrono adeguata formazione e orientamento. Frassinetti: Bene così

This is another interesting addon!!,

Durante Vinitaly, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida ha espresso il proprio parere riguardo la necessità di valorizzare gli istituti e le scuole agrarie in Italia. Questi istituti rappresentano, in molti casi, eccellenze nel settore e vanno potenziati attraverso un’adeguata formazione e orientamento.

Il Ministro ha anche toccato il tema del costo del cibo, sottolineando che non è possibile immaginare un mondo in cui solo i ricchi possano mangiare bene e i poveri debbano accontentarsi di cibo spazzatura. L’Italia, come “superpotenza della qualità”, potrebbe insegnare ad altri paesi come creare un modello di sviluppo più orientato alla salute e al benessere.

La Sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, in una nota, ha ribadito questa necessità, sottolineando l’importanza dei percorsi di formazione in questo settore.

Gli istituti agrari in Italia rivestono un’importanza cruciale nel garantire il futuro del settore agricolo e alimentare del paese. L’agricoltura italiana è uno dei pilastri dell’economia nazionale, rappresentando circa il 2% del PIL e impiegando circa il 4% della forza lavoro totale. Le scuole agrarie, quindi, svolgono un ruolo chiave nell’educare e formare i futuri operatori del settore, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’agricoltura moderna.

, https://www.orizzontescuola.it/lollobrigida-valorizzare-gli-istituti-agrari-occorrono-adeguata-formazione-e-orientamento-frassinetti-bene-cosi/, Politica scolastica, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version