Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Eugenio Scalfari, il fondatore de “La Repubblica”

È morto Eugenio Scalfari. Lo riferisce il sito de “La Repubblica’, il quotidiano da lui fondato nel 1976. Il giornalista aveva 98 anni.

Nato a Civitavecchia il 6 aprile 1924, è considerato uno dei più grandi giornalisti italiani del XX secolo. Contribuì a fondare il settimanale L’Espresso ed è fondatore del quotidiano La Repubblica.

Laureato in Legge, ebbe un lungo matrimonio  con la figlia del giornalista Giulio De Benedetti, Simonetta, morta nel 2006, dalla quale ha avuto le due figlie Enrica e Donata.

Nel 1950 iniziò la carriera giornalistica come collaboratore de Il Mondo di Pannunzio. Nel 1955 fondò con Arrigo Benedetti il primo settimanale italiano d’inchiesta L’Espresso e ne tenne la direzione dal 1963 al 1968. Nel 1976 diede vita al quotidiano Repubblica, dirigendolo fino al 1996 (poi sostituito da Ezio Mauro) per restarne poi editorialista con lunghi articoli pubblicati di domenica.

Insignito di prestigiose onorificenze, quali quella di cavaliere di Gran Croce della Repubblica italiana (1996) e di chevalier de la Légion d’honneur (1999), aveva avuto anche una parentesi politica prima tra i fondatori del Partito radicale, di cui ricoprì la carica di vicesegretario nazionale dal ’58 al ’63, e poi come Deputato per il Partito socialista italiano dal 1968 al 1972.

, 2022-07-14 09:11:00, È morto Eugenio Scalfari. Lo riferisce il sito de “La Repubblica’, il quotidiano da lui fondato nel 1976. Il giornalista aveva 98 anni.
L’articolo Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Eugenio Scalfari, il fondatore de “La Repubblica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version