Meno compiti, materie accorpate e docente al centro della didattica. Il modello finlandese sbarca in Italia: ecco il Mof

Unire il modello scolastico italiano e l’originalità di quello finlandese. Ecco il Mof, il metodo organizzativo finlandese.

Come è noto i cardini del metodo finlandese sono inclusività, autonomia, spazio per apprendere (gli spazi saranno di essenziale importanza per l’apprendimento, con biblioteche e laboratori condivisi, angoli dedicati alla lettura silenziosa, luoghi dove gli insegnanti svolgeranno lezioni aperte al pubblico, dialogo con il territorio e integrazione tra giovani e anziani, poltrone per riposare la mente tra una lezione e l’altra.

In un istituto della provincia di Pesaro-Urbino questo modello è già realtà. Una delle insegnanti spiega: “Il successo del metodo finlandese nella scuola italiana dipende dal fatto che risponde ai bisogni di oggi”.

Spiega poi la dirigente scolastica: “Nella scuola italiana le materie sono sparpagliate. Un’ora di italiano al lunedì, un paio al mercoledì, un’altra al giovedì… Si viene incontro alle esigenze degli insegnanti e non a quelle degli alunni, che si disperdono tra le discipline e sono sommersi dai compiti. Da noi invece, come in Finlandia, le materie sono accorpate: per esempio il polo umanistico nella prima parte della settimana, quello scientifico nella seconda”.

E ancora: “Non deleghiamo l’apprendimento al pomeriggio, non costringiamo le famiglie a far fronte alle lacune con le ripetizioni private. Da noi la scuola torna centrale, e l’insegnante è una figura determinante”.

Il punto di riferimento scientifico è la didattica cooperativa dello psicopedagogista Stefano Rossi, che è anche consulente del Mof. Così in un’intervista al magazine Io Donna: “La quantità è sostituita dalla profondità, la velocità dalla lentezza. Abbiamo una bulimia di informazioni che restano in superficie. Questa didattica è in controtendenza. Senza lo stress della competizione e dell’individualismo, il clima è più disteso. L’ambiente è morbido, gli insegnanti siedono accanto ai bambini, le famiglie hanno un atteggiamento positivo, si creano le condizioni per un equilibrio emotivo in tutti, grandi e piccoli”.

, 2022-12-08 16:43:00, Unire il modello scolastico italiano e l’originalità di quello finlandese. Ecco il Mof, il metodo organizzativo finlandese.
L’articolo Meno compiti, materie accorpate e docente al centro della didattica. Il modello finlandese sbarca in Italia: ecco il Mof sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version