Naspi: dopo dimissioni e nuovo lavoro a termine quali contributi si conteggiano?

Nuovo lavoro dopo dimissioni, come si conteggia la successiva Naspi?

L’indennità di disoccupazione Naspi è un ottimo paracadute qualora si perda involontariamente il lavoro. Ma presentando dimissioni volontarie si perde il diritto all’indennità. Ma solo per quella cessazione. Se si sussegue, poi, un nuovo rapporto di lavoro cosa accade? Cerchiamo di spiegarlo rispondendo ai dubbi di una nostra lettrice:

Buongiorno,

avrei da porle un quesito.
Ho lavorato per molti anni presso un’azienda privata con contratto a tempo indeterminato fin quando ho dovuto presentare dimissioni volontarie per motivi personali e il mio ultimo giorno di lavoro è stato il 15 agosto 2022.

Il 22 agosto 2022 prendo servizio presso un’altra azienda con contratto a tempo determinato fino al 10 settembre 2022.

Molto probabilmente, come preannunciato, mi verrà rinnovato il contratto, ma qualora questo non dovesse accadere ho diritto alla naspi? I contribuiti versati dalla prima azienda sono calcolati secondo i requisiti che richiede la naspi o essendomi dimesso io non vengono calcolati e si fanno riferimento solo ai contributi versati dell’ultimo contratto a termine?
Ho sentito pareri discordanti e vorrei avere maggiori informazioni.

Grazie anticipatamente.

Naspi dopo nuovo lavoro

A far fede è sempre la cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro. Se ha un contratto a tempo determinato che dura fino a 10 settembre e non venisse rinnovato, lei risulterebbe disoccupata involontariamente.

Per la durata e per l’importo della Naspi, sarebbero presi in considerazione tutti i contributi e tutte le retribuzioni dei precedenti 4 anni. La durata della Naspi, nonostante le dimissioni presentate dall’ultimo rapporto di lavoro, si determinerebbe anche sui contributi versati in quest’ultimo. Così come l’importo spettante si calcolerebbe sulla media delle retribuzioni del vecchio ed il nuovo lavoro.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-09-05 16:51:00, Nuovo lavoro dopo dimissioni, come si conteggia la successiva Naspi?
L’articolo Naspi: dopo dimissioni e nuovo lavoro a termine quali contributi si conteggiano? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version