Neoassunti da concorso straordinario bis, lezioni 5 CFU da marzo 2023 all’Università di Genova. AVVISO

Percorso di formazione e prova conclusiva di cui all’art. 18 del D.M. n. 108 del 28.04.2022. L’USR Liguria comunica che l’Università degli Studi di Genova ha comunicato che si farà carico dello svolgimento del percorso riservato al personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune, ai sensi dell’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.

L’Ateneo renderà al più presto pubblici sul proprio sito istituzionale i tempi e le modalità di svolgimento. I percorsi, comunque, non avranno avvio prima del mese di marzo 2023 e si concluderanno come previsto dalla norma non oltre il 15 giugno 2023. L’AVVISO

Al momento non si conoscono i costi che, comunque, saranno a carico dei corsisti.

Le uniche indicazioni, per quante riguarda gli Atenei fisici, sono quelle relative al Lazio. in questo caso il corso avrà inizio da gennaio 2023, con un costo di 150 euro. Nota USR Lazio

Il percorso da 5 CFU

Come si articola 

Il percorso è attivato dalle Università e si articola in 40 ore di attività formative che equivalgono a 5 crediti formativi universitari (CFU).

Le 40 ore di attività sono organizzate in tre aree tematiche relative alle summenzionate aree della professionalità:

  1. formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-professionale (3 CFU – MPED/03 Didattica e Pedagogia Speciale)
  2. formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale (1 CFU – SPS/07 – Sociologia Generale)
  3. elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale (1 CFU – MPED/04 Pedagogia Sperimentale)

Prova conclusiva 

La prova conclusiva del corso consiste in un esame orale che verifica le competenze acquisite.

Nello specifico, la valutazione finale, effettuata tramite il suddetto esame, è volta a verificare:

  • la padronanza dei contenuti
  • l’utilizzo di appropriate definizioni e riferimenti teorici
  • la chiarezza dell’esposizione
  • il dominio del linguaggio specialistico

L’esame è superato dai candidati che conseguono una valutazione positiva.

A seguito del superamento dell’esame è rilasciato un certificato di frequenza che riporta i crediti formativi universitari (CFU) conseguiti e i relativi settori scientifico disciplinari (SSD).

Nel DM 108/2022, come si evince da quanto detto sopra, non è prevista un valutazione con attribuzione di un voto ma viene rilasciato un certificato di frequenza.

Mancato superamento prova conclusiva 

Il mancato superamento della prova conclusiva comporta la decadenza dalla procedura, per cui il contratto non può essere trasformato a tempo indeterminato. Il servizio prestato viene valutato quale incarico a tempo determinato.

Quando si conclude

Il percorso formativo si conclude entro il 15 giugno 2023.

, 2022-12-01 17:39:00, Percorso di formazione e prova conclusiva di cui all’art. 18 del D.M. n. 108 del 28.04.2022. L’USR Liguria comunica che l’Università degli Studi di Genova ha comunicato che si farà carico dello svolgimento del percorso riservato al personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune, ai sensi dell’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.
L’articolo Neoassunti da concorso straordinario bis, lezioni 5 CFU da marzo 2023 all’Università di Genova. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version