Nuovo Concorso docenti secondaria: quanti punti per concorso 2020, titolo sostegno e servizio

Valutazione servizi, concorsi e titolo di specializzazione nella prossima procedura concorsuale per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Quesiti

Rispondiamo ai quesiti posti da una lettrice e relativi alla valutazione del servizio nonché di altri titoli culturali nell’ambito del concorso per la scuola secondaria di secondo grado, ricordando che la tabella di valutazione dei titoli (tabella B), allegata al DM n. 205/2023, è la medesima per la scuola secondaria di primo e secondo grado, ragion per cui le risposte valgono per entrambi i gradi di istruzione e tutte le relative procedure.

D1. Tabella B titoli di servizio sezione C.1: 2 punti per ogni anno di servizio che ho svolto sul sostegno alle superiori, sono validi solo per il concorso sul sostegno alle scuole superiori oppure anche per il concorso per materie giuridiche scuole superiori?

R1. Il servizio prestato su posto di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado è valutato soltanto nell’ambito della procedura di tale grado istruzione. Così, infatti, leggiamo nella tabella B e nel punto C1 citati nel quesito stesso:

Servizio di insegnamento prestato sullo specifico posto o sulla specifica classe di concorso per cui si concorre, nelle scuole del sistema nazionale di istruzione nonché nell’ambito dei percorsi …

Dunque, si valuta il solo servizio specifico, ossia prestato sullo specifico posto o classe di concorso per cui si concorre. Conseguentemente, il servizio prestato dalla lettrice su posto di sostegno nella secondaria di secondo grado sarà valutato soltanto nella specifica procedura di sostegno II grado. Così come il servizio prestato sulla classe di concorso A-46 sarà valutato per la relativa procedura. A cosa può servire il servizio non specifico

D2. Tabella B titoli culturali sezione B.4.1: 12,5 punti per l’inserimento nella graduatoria di merito per il superamento di tutte le prove di un concorso per titoli ed esami (concorso ordinario su materie giuridiche del 2020 che mi ha fatto conseguire l’abilitazione), per lo specifico posto su materia sono validi anche per il concorso sul sostegno alle superiori?

R2. Al docente incluso in GM ovvero che ha superato tutte le prove di una precedente procedura concorsuale, affinché sia valutato, il concorso deve essere stato: ordinario per titoli ed esami nonché sostenuto per lo specifico posto per cui si concorre. Quindi il concorso ordinario 2020 le sarà valutato nella sola procedura concorsuale per la A-46.

D3. Tabella B sezione 4.9: i 5 punti per il titolo di specializzazione sul sostegno scuola secondaria possono essere fatti valere anche per il concorso per materie giuridiche?

R3. Il titolo di sostegno sarà valutato: come titolo d’accesso, ai sensi del punto A2 della citata tabella B, nella procedura per il posto di sostegno secondo grado; come altro titolo ai sensi del punto B 4.9 della medesima tabella nella procedura per la A-46. Aggiungiamo che, qualora la lettrice fosse in possesso del titolo di specializzazione per la secondaria di primo grado, questo le verrebbe valutato nella procedura per il primo grado (così come quello relativo al secondo grado viene valutato nella procedura sostegno di primo grado) e in quella per la A-46, come leggiamo nel citato punto B 4.9: Il predetto titolo non è valutabile nelle procedure concorsuali per i posti di sostegno se costituisce titolo di accesso. Viene tuttavia valutato, anche nelle procedure per posti di sostegno, qualora si tratti di ulteriore titolo di specializzazione rispetto a quello che costituisce titolo di accesso.

Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA

Scuola secondaria

Per completezza di formazione, ricordiamo che il concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado si articola in:

  • prova scritta, che si supera con il punteggio minimo di 70/100
  • prova orale, che si supera con il punteggio minimo di 70/100
  • valutazione dei titoli, per i quali possono essere attribuiti al massimo 50 punti

Per la redazione della graduatoria di merito, pertanto, la commissione ha a disposizione 250 punti (100 prova scritta + 100 prova orale + 50 titoli); vanno graduati i soli vincitori, cioè coloro i quali hanno superato le prove e rientrano nel numero dei posti banditi (previsto lo scorrimento della GM in caso di rinunce). Nella redazione della graduatoria si terrà conta della prevista quota di riserva.

Concorsi

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/nuovo-concorso-docenti-secondaria-quanti-punti-per-concorso-2020-titolo-sostegno-e-servizio/, Chiedilo a Lalla, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Nino Sabella, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version