Pensioni scuola, domande per Quota 103 dall1 al 28 febbraio. La nota del Ministero con tutte le indicazioni [PDF]

Pubblicata la circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito in merito agli effetti previdenziali derivati dalla Legge di Bilancio 2023.

CIRCOLARE MINISTERO 

Il personale della scuola potrà presentare le dimissioni dal servizio per accedere alla pensione anticipata flessibile (quota 103) a partire dal 1° febbraio 2023, fino al 28 febbraio 2023.

Infatti la Legge 197/2022, con il comma 283, introduce la possibilità di pensione anticipata con età anagrafica di 62 anni e un’anzianità contributiva di 41 anni, entro il 31 dicembre 2023 (cosiddetta quota 103).

L’assegno pensionistico sarà liquidato non oltre 5 volte il trattamento minimo per il 2023, e interamente all’età pensionabile di 67 anni. Il comma 292 estende il diritto all’opzione donna al 31 dicembre 2022, con i requisiti di 35 anni di contributi e età anagrafica di 60 anni, 58 anni con 2 figli o 59 anni con 1 figlio.

Viene inoltre introdotto l’ulteriore requisito di assistenza ex art.3 comma 3 legge 104/1992 o ridotta capacità lavorativa per invalidità pari o superiore al 74%.

Leggi anche

Pensioni scuola, riapertura domande Quota 103 e Opzione donna dall’1 al 28 febbraio. In arrivo circolare Ministero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version