Piccolotti (SI): “Il ministro che tanto straparla di rispetto, dovrebbe evitare di additare come nemico chi sciopera”

“Parole gravi quelle del ministro Valditara, riportate stamattina da il Foglio, che rendono palese la volontà di delegittimare una parte delle organizzazioni sindacali, dando ad alcuni la patente di ‘buoni’, i costruttivi, e ad altri quella di ‘cattivi’, i conflittuali, e utilizzando in maniera errata e strumentale i dati sulla rappresentatività. Il vecchio squallido gioco retorico e politico del ‘dividi et impera’, che ha l’unico obiettivo dividere i lavoratori e le lavoratrici del mondo della scuola e di garantirsi le condizioni per operare indisturbato quello smantellamento definitivo della scuola dell’inclusione che si intravede in tutti i primi atti del suo dicastero.”

Lo afferma Elisabetta Piccolotti dell’Alleanza Verdi Sinistra.

Non è normale infatti – prosegue l’esponente della commissione cultura di Montecitorio- che il ministro dell’Istruzione attacchi a tutto campo lo strumento dello sciopero che, a questo è prudente ricordarlo,  è un diritto dei lavoratori e delle lavoratrici, accusando contestualmente alcuni sindacati di indirli esclusivamente per ragioni politiche.

Il ministro che tanto straparla di ‘rispetto, dovrebbe evitare di additare come nemico chi sciopera, anche quando lo sciopero è meno riuscito di altri, e dovrebbe sapere che ‘rispetto’ è rispondere nel merito delle richieste di chi si mobilita e si impegna nell’attività sindacale, a prescindere da quale sia la sigla sindacale che li rappresenta“, continua.

Mentre invece continua irrispettosamente – conclude Piccolotti – a rispondere soltanto con quotidiani proclami contro il ‘68: una vera e propria ossessione che la dice lunga su quanta ingiustizia sociale il Ministro voglia coltivare con le sue riforme dell’istruzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version