Povertà assoluta in Italia ancora ai massimi nel 2021, tocca 5,6 milioni di persone

Nel 2021, la povertà assoluta in Italia conferma sostanzialmente i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio della pandemia dovuta al Covid-19: in questa condizione, spiega l’Istat, sono poco più di 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come l’anno precedente). Per la povertà relativa invece l’incidenza sale all’11,1% (da 10,1% del 2020) e le famiglie sotto la soglia sono circa 2,9 milioni (2,6 milioni nel 2020). L’area di maggior disagio si conferma il Mezzogiorno dove è al 10,0% la percentuale di famiglie che si trovano in povertà assoluta (erano il 9,4% l’anno precedente), mentre sono il 6,7% al Nord (in calo dal 7,6%), e il 5,6% al Centro. Tra le famiglie povere, il 42,2% risiede nel Mezzogiorno (38,6% nel 2020), e il 42,6% al Nord (47,0% nel 2020). I minori toccati da questa situazione sono 1,4 milioni mentre la povertà assoluta sale tra gli stranieri residenti toccando il 32,4% del totale (dal 29,3% nel 2020) mentre è al 7,2% tra gli italiani (7,5% nel 2020). (Adnkronos) , 2022-06-15 12:39:00, Nel 2021, la povertà assoluta in Italia conferma sostanzialmente i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio della pandemia dovuta al Covid-19: in questa condizione, spiega l’Istat, sono poco più di 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come l’anno precedente). Per la povertà […]
L’articolo Povertà assoluta in Italia ancora ai massimi nel 2021, tocca 5,6 milioni di persone proviene da Calabria News., Maurizio De Fazio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version