Sicurezza stradale, Torquati: «Autovelox mobili a Corso Francia»

di Manuela Pelati

Il presidente del XV Municipio in attesa di postazioni fisse per il controllo della velocità ha avviato il presidio mobile della Polizia Locale

Autovelox temporanei in attesa di quelli fissi su Corso Francia, dove hanno perso la vita Gaia e Camilla nel 2019 , travolte dall’auto guidata da Pietro Genovese. I controlli e le sanzioni per l’alta velocità mirano alla sicurezza stradale delle strade urbane dove si svolge il 47% del totale degli incidenti, come ha scritto Luca Valdiserri, il papà di Francesco travolto e ucciso da un’auto fuori controllo guidata da una ragazza positiva all’alcol test .

«Ho fatto richiesta alla nostra Polizia Locale — fa sapere il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati – di programmare specifici servizi di rilevatori di velocità mobili per migliorare la sicurezza stradale sul nostro territorio». Si tratta di un provvedimento, «mentre proseguono le interlocuzioni già avviate con la Prefettura per la richiesta di autorizzazione all’installazione di autovelox fissi sulle strade del Municipio XV a maggiore percorrenza».

«Le postazioni di autovelox mobili — aggiunge Torquati —, presenti oggi a Valle Muricana, nei prossimi giorni interesseranno anche Via Tiberina, Via Flaminia Nuova, Via Tieri, Via della Stazione di Cesano, il tratto di Via Cassia Nuova tra Via V. Pareto e Via Oriolo Romano e il viadotto di Corso Francia».

28 novembre 2022 (modifica il 28 novembre 2022 | 18:44)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-11-28 20:08:00, Il presidente del XV Municipio in attesa di postazioni fisse per il controllo della velocità ha avviato il presidio mobile della Polizia Locale, Manuela Pelati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version