Sviluppo cognitivo e senso-motorio dellaffettività, le galline e i conigli entrano in classe. Il dirigente scolastico: Iniziative che favoriscono linclusione

Simpatica novità in un istituto comprensivo di Carpi. Grazie al progetto ‘Pet Education’, gli alunni di diverse scuole entreranno in contatto diretto con un mondo a loro poco conosciuto, quello degli animali.

La collaborazione con il Centro Riabilitativo Educativo Loto – Lotopaaca e il sostegno economico di Banco Bpm nell’ambito del Progetto Scuola, ha reso possibile l’avvio di questa iniziativa, che accompagnerà 340 studenti per l’intero anno scolastico. Attraverso la presenza di ani, alpaca, conigli e galline, i piccoli studenti saranno coinvolti in attività mirate a sviluppare la motricità, migliorare le abilità cognitive, stimolare l’attenzione e favorire l’integrazione e l’inclusione sociale.

Il dirigente scolastico, a Il Resto del Carlino, esprime grande entusiasmo per il progetto, ribadendo come l’Istituto Comprensivo Carpi 3 abbia sempre puntato su iniziative che favoriscano l’inclusione, specialmente per gli alunni con fragilità. Il progetto ‘Pet Education’ apre una nuova via di comunicazione e interazione per i bambini, permettendo loro di prendersi cura degli altri attraverso il contatto con gli animali, che offrono stimoli preziosi per lo sviluppo cognitivo e senso-motorio.

Gli incontri, programmati durante l’anno, vedranno la partecipazione di gruppetti di 10 alunni, inclusi quelli con fragilità, lavorando insieme verso un comune obiettivo. Il preside ricorda con piacere un incontro durante il quale una gallina olandese nana ha creato un clima di serenità e curiosità tra gli studenti.

Il responsabile Direzione Emilia Adriatica di Banco Bpm, Adelmo Lelli, durante una visita a Carpi, ha sottolineato come il Progetto Scuola miri ad intercettare le esigenze delle scuole, sottolineando l’impegno del banco nel supportare concretamente il territorio. Dal 2018, in Emilia-Romagna, sono stati supportati oltre 130 istituti, testimonianza dell’impegno profuso in questa direzione.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/sviluppo-cognitivo-e-senso-motorio-dellaffettivita-le-galline-e-i-conigli-entrano-in-classe-il-dirigente-scolastico-iniziative-che-favoriscono-linclusione/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version