Chiusura balcone senza permesso: si può chiedere i bonus edilizi? Ecco cosa sapere

lavori in casa

di Valentina Iorio10 ottobre 2022

1/5

Vetrate amovibili ed Ecobonus: quali sono le condizioni

Le vetrate panoramiche trasparenti amovibili (Vepa), che con il decreto Aiuti bis rientrano tra i lavori in edilizia libera, possono usufruire dei bonus edilizi? In teoria sì, anche se solo a determinate condizioni. «Tra gli interventi ammessi alle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus ci sono la sostituzione degli infissie l’installazione delle schermature solari – spiega Domenico Prisinzano dell’Enea – Le Vepa non si configurano come sistema oscurante. Ma, se costituiscono un serramento che viene installato in sostituzione di quello esistente, le vetrate panoramiche trasparenti amovibili potrebbero essere ammesse alle detrazioni dell’Ecobonus, a condizione che siano rispettate i requisiti riportati nel relativo Vademecum». Ovvero a condizione che l’intervento si configuri come sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti (e non come nuova installazione) e che delimiti un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati. Inoltre deve rispettare determinati valori di trasmittenza termica.

1/5

© Riproduzione Riservata

, 2022-10-10 12:47:00, Tra gli interventi ammessi alle detrazioni fiscali ci sono l’installazione delle schermature solari e la sostituzione degli infissi. Le Vepa potrebbero rientrare nel secondo caso, ma solo a determinate condizioni. Assvepa: «Per ora nessun bonus. Attendiamo parere dell’Agenzia delle entrate», Valentina Iorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version