Donne nei cda, almeno il 40% entro il 2026: via libera dal Parlamento alla direttiva Ue

governance

di Alessia Conzonato22 novembre 2022

1/7

Via libera del Parlamento Ue

Il Parlamento europeo ha dato il suo consenso alla direttiva sulle donne nei Consigli di amministrazione: entro la fine di giugno 2026, tutte le grandi società quotate nell’Unione europea dovranno riservare al genere femminile almeno il 40% dei posti di amministratore senza incarichi esecutivi e il 33% del totale dei posti di amministratore. Dove questa quota non è ancora stata raggiunta, è consentito adottare delle misure apposite. A riferirlo è proprio la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, attraverso un post pubblicato su Twitter: «Dopo 10 anni dalla proposta della Commissione europea — ha scritto —, ora avremo una legge europea sulla parità di genere nei consigli di amministrazione delle società. Il soffitto di vetro che impediva alle donne di accedere alle posizioni di vertice delle aziende è stato infranto. È un momento davvero storico e commovente».

1/7

© Riproduzione Riservata

, 2022-11-23 07:48:00, Il Parlamento europeo ha dato il suo consenso alla direttiva sulle donne nei cda: entro fine giugno 2026, tutte le grandi società quotate in Ue dovranno riservare al genere femminile almeno il 40% dei posti di amministratore senza incarichi esecutivi e il 33% del totale, Alessia Conzonato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version