Vietate le carrozze a cavalli. Saranno sostituite da mezzi elettrici

di Andrea Paoletti

Un primo passo verso l’abolizione dell’utilizzo di animali per la trazione di veicoli finalizzati ai trasporti di persone a fini turistici

Un primo importante passo verso l’abolizione dell’utilizzo dei cavalli per le cosiddette «botticelle», ovvero le carrozze adibite al trasporto dei turisti nei centri storici delle città d’arte italiane, è stato fatto alcuni giorni fa alla Camera dei Deputati.
È stata infatti messa all’ordine del giorno, all’interno del decreto infrastrutture e trasporti, la richiesta per il Governo di adottare un provvedimento che vieti l’uso di animali come mezzi di trasporto su tutto il territorio nazionale.

Tempistiche ancora indefinite

I tempi e i modi sono ancora indefiniti, ma c’è soddisfazione da parte degli animalisti e di associazioni come l’Ente Nazionale Protezione Animali, la Lega antivivisezione e Green Impact, soprattutto alla luce degli ultimi casi di cronaca, complici le altissime temperature, con un cavallo stramazzato al suolo proprio di fronte alla fontana di Trevi.

La riconversione delle licenze

Da punto di vista della tutela dei lavoratori del settore, sarà prevista la riconversione delle licenze in modo da permettere la conduzione di carrozze elettriche o taxi, proprio come è già stato fatto, caso per ora unico in Italia, alla Reggia di Caserta, dove i turisti vengono trasportati da golf cart elettrici. Nelle maggiori capitali europee invece tali provvedimenti sono già stati adottati da alcuni anni e a New York, Berlino, Vienna, si viaggia ormai esclusivamente alimentati da batterie.

Le alternative tecnologiche

Le soluzioni alternative per permettere ai turisti di ammirare i monumenti seduti comodamente all’aria aperta sono peraltro varie: oltre a quella già citata, forse meno piacevole esteticamente, ci sono città che non hanno voluto rinunciare al fascino tradizionale e si sono dotate di eco-carrozze dalla forma inconfondibile di carrozza, ma dotate di motore elettrico.

8 agosto 2022 (modifica il 8 agosto 2022 | 15:15)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-08-08 13:24:00, Un primo passo verso l’abolizione dell’utilizzo di animali per la trazione di veicoli finalizzati ai trasporti di persone a fini turistici, Andrea Paoletti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version